DECONTRIBUZIONE AGGIUNTIVA PER LE LAVORATRICI CON FIGLI
La legge di Bilancio 2024 ha introdotto un nuovo esonero previdenziale a favore delle lavoratrici con figli, alternativo al c.d. cuneo fiscale (ovvero all’esonero parziale dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti).
Si ricorda nuovamente che per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026, è riconosciuto un esonero del 100% dei contributi
RINNOVO CCNL STUDI PROFESSIONALI
In data 16 febbraio 2024 è stata firmata tra le parti sociali l’ipotesi di rinnovo del Ccnl per i dipendenti degli studi e delle attività professionali, scaduto nel 2018.
Il nuovo contratto collettivo avrà validità triennale dal 1° marzo 2024 al 28 febbraio 2027.
Periodo di prova
Il periodo di prova è sospeso in caso di
WELFARE AZIENDALE
Per fringe benefits s’intende una serie di beni e servizi accessori concessi al lavoratore come forma di remunerazione aggiuntiva rispetto alla normale retribuzione.
I fringe benefits non costituiscono un diritto per i lavoratori dipendenti.
Possono essere corrisposti dal datore di lavoro anche
RINNOVO CCNL TERZIARIO
In data 22/3/2024 è stato stipulato l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl Terziario Confcommercio, scaduto il 31/12/2019. Il rinnovo ha validità quadriennale (fino al 31/3/2027).
Aumenti retributivi
Le Parti hanno concordato gli aumenti dei minimi retributivi indicati in tabella:
RINNOVO CCNL PUBBLICI ESERCIZI, RISTORAZIONE E TURISMO
In data 5/06/2024 è stato stipulato l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Pubblici esercizi, ristorazione e turismo per il periodo 1° giugno 2024 – 31/12/2027.
Aumenti retributivi
Pubblici esercizi